Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Apoplèttico e Apopletico; cfr. Emi-plegza, Para-plegm. apoplessia gr. APOPLEXIA da APOPLÈSSO colpisco molentemente (in modo da sospendere il moto e il senso nella parte colpita) comp. di APÒ particella che rinforza e PLÈSSO batto un gran colpo improvviso. Deriv. y urto (v. Piangere). — Sospensione del moto e del senso prodotto da malattia dell'encefalo e delle sue membrane; cosi detta perché la persona anetta rimane come chi riceve
convolvolo gnocco guardingo dispergere compluvio obliquo fisiocratico schidione gargarismo morfologia beccaio rebbio lachera vergato procondilo terriere chiragra calibea passina nocchio invecchiare aprile luppolo fonometro trattato prolifero cimare bilancia inserto digrumare profato scalfire mandorlo parafrenite ascesso barra coppau raffrenare feriato eliotropio sperpetua fusciacchio ticchio vaioloide cheto grondare terzetto diafano marabuto albis tatuare scappamento bugliolo verdura Pagina generata il 13/11/25