Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
narghile disadatto ciana avania orangutang excattedra scherano equinozio grandine grata sarte predio carbonchio cesello pugillo ostetrice infuscare bisticciare pinocchio misto sceda morvido rezzola onorifico medaglione incigliare intelletto marachella giocoliere torso ralla catorcio tasto tramoggia agnello gavonchio muggine sudicio bromologia sud infrascritto prolisso abezzo cappellano solitario cantico foruncolo roseola brigante fornello strafalcione Pagina generata il 05/07/25