Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
circoncidere estrazione curule strattagemma criminale armeggiare burla arnica paventare togo pasco ciompo ambage ginnastico busca crepolare faloppa angora paternale ciclamino gironzare frenico cappita raccapriccio taccagnare conventicola tavoliere stertore truffaldino usina gnaulare trasformare borraccina geografia nummolite face sabbia intesto sbandire pensare stoccafisso malandra dovere fritto ninnolo polo rinfrancescare impippiare frusto peridromo circondurre smaniglia peristilio ingegnere conquistare Pagina generata il 09/10/25