Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
verace esportare voltura succulento disfare stabulario prelazione sbassare grosseria appiastrare ponga guado assuefare ramingo trasudare onninamente rappaciare onnisciente bandito aia birichino canaglia copula binare pelvi fabbrica minuzzare triocco iniziale prevalere nino pinzare remunerare lupino depauperare translato bibliografia fumacchio scabino cammino novendiali frosone sciarrare convenire cromo sciarada frusta agrimonia ippocratico squalo liso scrofola moccolo Pagina generata il 18/09/25