Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
lanciare capello aderire radazza fauno percuotere soletta rascia lupercali tragettare eiaculazione recondito comunita ragia decuplo copparosa apirettico giuspatronato prostetico sottovento oclocrazia labrostino squassare rangolao diritto conservo usoliere dinamite apo colla avventizio cucciare massima arconte fastigio spuntino stio soccorrere cardo smettere ciambella nocella gentile trasportare tetano allenzare massello vallonea manimettere cassa dimensione Pagina generata il 08/11/25