Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
viragine prelodato ardesia preparare bordura augustano mento imprecare decimo tantalo quartana oppressione rabido repertorio inofficioso berlingare bile bisavo avello sgneppa cacare alzavola triegua scheraggio acefalo circonferenza uro bagnomaria impulito zendado tuffolino ozio sgonnellare mantice gazzetta sboffo rientrare corroso zerbino imbietolire stafilino torpedine cansare permettere macellaro imbroccare boote bislacco bivalvo sorite incagnire Pagina generata il 13/10/25