Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
cimosa rotondo grippe emottisi indiviso rapontico eretico fregola ipo invetrire comunione sublimare brodo imbruttare rientrare abbiente segregare dominio poltiglia niquitoso tanaceto adontare trasgredire bruciare forse estensione item laido prospetto satiro sotterra smascherare favonio merce dilagare odissea cesta odorifero quinale san sincronismo mitilo semivivo suppletivo soliloquio scarpa buio somatologia convuisione battifolle Pagina generata il 22/11/25