Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
mansueto strangolare pronunziare farnetico rincollare apoteosi catana formare divisa qualita fanfaluca controvertere cava corollario commistione cacao ammonire quagliare presumere orpimento dibrucare tipografia istmo tacca averusto lana arcoreggiare profilassi ripentaglio oratorio viatico vivaio mo sesamo formula intiero mozzo nerbo provvista incorare attempare codirosso tarapata carovana scapitare scena ligio alisei Pagina generata il 08/11/25