Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
nevrosi apodo n moare loppio aceto turba agallato coreografia vagliare buglossa spippolare ippico banderaio concoide debellare ermisino gazzarra mendicare cosmorama paffuto randa saetta balestra buttero parasceve schiniere faina alone rosso diavolo siniscalco dendrite posata cascina tattile interrare autentico sterrare fumosterno oriaolo quatorviri febbrifugo inaffiare pevera emi cioe contadino duetto lonzo ornare decasillabo Pagina generata il 09/11/25