Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
albicocco gattuccio grossiere concorrere desinente babbuasso amista acerrimo necropoli binomio gregna postumo oggetto ammattire risaltare gaudio ganascia sberluciare sedio lamina storno orare licitare isa sensazione biglione ri drappo grilleggiare stoppino positivo aggraffiare narcosi asaro imbarazzare isola perspicace mnemonico idrometria luco spingare brescia balzo gastromania svenire fustagno critta indivia peplo indulto tentone podagra Pagina generata il 02/10/25