Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
gavonchio puerile misfare sberrettare biribissi siniscalco verguccia involucro timone sempiterno carattere verruca decade labrace declinare brando tonfo prorata esultare enigma coazione biqquadro noverca prelibato servigio metraglia giudice guado logismografia saccaro liuto penetrare sgranare inopinato ostile inveterato sopraccapo capillare fulvo triade lama morfologia correggia pozione adatto rappezzare muda stupendo digerire prolessi Pagina generata il 20/11/25