Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
bonciarella canova soffietto requisire fritto teredine amore sera divino accoltellare rococo efflusso fiordaliso vaneggiare inalbare camiciata inaspare litro saldare bollero giuggiola epoca dissimile protezione bolimia latte marrovescio metatesi vipera gargarizzare x melma espettorare vallo integrare elettrico disertore trazione scrivo interstizio sproloquio colare guaina notabile astere ottativo oriundo raccontare glave sugna apocrifo acaro berretto arraffare cespicare ammenda Pagina generata il 12/10/25