Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
ricapitare negozio crogiuolo sbarazzino recitare clava assunzione eruttare sincrono barbio condiscendere annaspare rimbeccare riprendere nappo intrepido parrocchia quadrivio malversare aprico sdrusciare appioppare annovale contracchiave minuzzare contentatura agone merlare effondere austro venire staioro eliaste alimento attondare stracanarsi reperto pusillo allecorire spia zigzag guernire caracca smanceria eccellente tubare matterullo mattare buccolico miccio investire pecetta Pagina generata il 15/11/25