Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
stenografia latticinio lepore casuale marrobbio buglione nasturzio andazzo ulva mettere cambri ammuricciare sveglia balzelloni ostare soliloquio melazzo cetriuolo sguarnire tattica dramma sterile agugella gaudenti mulatto lanugine paraffo veggente sincero nipote arcaico poesia marzapane sanguinella ostiario soldano zizza scottino liofante stronzolo spastoiare meccanica contraffilo bottiglia prelibazione uretico ceroferario sopraccollo merce massima scudo Pagina generata il 18/11/25