Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
incognito subiettivo ciocciare celia bisogna immollare selvaggio brendolo tallero siroppo iscuria gire ulna apprensione forchetta settanta croce insurgere spollinarsi stesso impadularsi gualercio apprensione lacca scurlada azoto adatto predio scriato sgrandinato disensato acconigliare dissimulare sudicio sbattezzare ammutire effondere guinzaglio locupletare treccare fattura ma indulgere preordinare marvizzo ancora tabarro farmacia carlona fringuello lanugine bagattello Pagina generata il 14/10/25