Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
ciuffolotto preterito deludere vessare predicato concreto carroccio guisa ultore feriale lugubre impiastro pillacchera talmud levita grisolito narcosi frugifero ananas topazio infatuare attossicare tintinnare seniore poccia arcaico augustano rincorrere costiere salvia pluteo nocchiere palto cicala strambotto evitare talari volo tampone fumosterno legione ladano controverso prostendere mondualdo melena ossiuro grippe naufragio urlare prisco cui teatro golgota stravagante Pagina generata il 20/11/25