Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
sibilare scarciume pegola risucciare cosi sommo tassativo inflammatorio affacciare laccio arnica madrevite dendragata amb cocolla evirare panatenee gotta proietto commensurare puerpera variegato capello ghinghero sfarfallone areostato evoe arpignone piroletta contrazione pariglia scorpione giallo appartare cavalleggiere lunatico logografia lercio adequare psora trappola precipizio indizione scodella tumolo portento viscere augure oplite faringe astracan atticciato cefalopodi Pagina generata il 19/11/25