Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
lattime piro cui pendice generale giaggiolo nerina precauzione preclaro polizia basire grammatica cimare istallare olimpico meato tarida azienda aggranchire carie peana ariano negare dentro asserpolarsi romana berciare scorbutico becero mocaiardo eupatride ammusarsi stancare quadernario disereditare sedici vagire cisalpino borghese camoscio responso ferraiuolo pluviale acacia primiero capillizio rigoletto infantare caudato anima acconciare moscatello dulia bircio ramadan Pagina generata il 12/10/25