Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
pretorio trincea scavallare sconcertare promuovere barcelle inondare abbandono camerazzo veronica arzavola sgomentare impartire califfo nottambulo encausto abbacinare attitudine geronte offendere dogaia impubere asperita sprecare espandere galvanoplastica vitigno salvare eventuale menno laudi tantosto dibucciare sghescia fato ottemperare pelliccia curcuma rivista dicastero soprano figlio cespicare mezzetta saliva chepi ragguardare grullo capisteo denso matterugio Pagina generata il 24/11/25