Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
omnibus capitale ergere imbietolire incidente dividere travisare scorbutico stamberga accapare papero matto scaglione china giovanezza bodola minareto soga comminare rubino crivello tripode diseredare ragunare trufolarsi bisestare asolare gocciolatoio cherubino panduro fusciacca orice millecuplo sperperare macellaro scerpellare mira svezzare nicchia becco permanere vermocane sbaluginare storta tafferia pezzato allerta fecondo avallo roseto panno falcato esodo oligoemia settico Pagina generata il 13/07/25