Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
orza ciaccia ragioniere guazza mura infilzare tartaruga inastare istologia udometro vacanza alopecia unico ordigno torma ballottare pariglia scatricchiare assero scantonare didattico refrattario confettare impluvio tubulare villaggio epifisi bardo rubicondo tramare giolito confidente polisarcia commissione serrare crurale apprensione cireneo scombuglio abbronzare romire capitolazione felice arcigno conservatorio officinale armilla modello vaniloquenza diga musorno fiume Pagina generata il 12/11/25