Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
nocivo primipara imbrattare fibrina anaglifo quarantia soprassustanzia conservatorio promotore giocoliere ec redo succhiello cioce caccola pederastia discontinuo borraccina ferraccia tmesi millesimo fagiolo giustiziere proficuo rimbrottare disinfiammare veleno scialbare mignella sfregio cascare tafanare ugioli nichilismo berlicche lapillo tredici celtico senile anfitrione b atteggiare lagnarsi auspice scongiurare liso termoscopio batracomiomachi commedia traspadano succedaneo vergere digitale alchimia misericordia Pagina generata il 06/11/25