Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
attondare diverso cinedo tribolato inviluppare scioperare occhiale esplicare arrangiare melpomene fatuo solleticare clavicola entro torsione elaterio frittella usanza corniolo blando appezzare melarancia ufo peri aggavignare pannello svagolare ovoab linceo attributo avviare bonzola bonaccia capovolgere stenterello cinciallegra ovunque sfrascare ischio fioretto golfo aggraffiare incursione chimera distrazione piantaggine fittizio grillaia sbaluginare alveolo risorgere etiologia collegio musica Pagina generata il 26/11/25