Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
gioire circospetto rimessa potare siluetta oblato strambotto placenta rammendare pernecche perpetuo arbitrio inclito orco cancellare cicerbita sibarita sintassi equatore flauto cachettico lacco posola inclinare fastello concitare agreste albagio polimorfo docciare viandante soprassello fibbia vigere putto disputare fettuccia aureo profilare calabrone vernare paralasse attempare stufo incubazione indugio cronologia cordigliera bubbolo sofisticare gigante Pagina generata il 19/11/25