Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
spontaneo trucidare masso intransigente umbellato diadema comparso verticillo fonda sgraffio ingolare immensurabile amanuense calzare comunque tensione prontuario bocco offeso soggiacere falsificare cacciare disavvenente ematosi reduce assiepare euforbia disgrazia borda ambra originale giaco cocchio suora onorifico barbio scalpello rattenere pollice docile sforzare pegaso chirie prefetto rapare negligere trucchiarsi centello soletta parletico sdrusciare elleboro perire sperma partigiana Pagina generata il 27/11/25