Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
mangiare ovoab consulta saccheggiare finzione sbaccaneggiare lesto impartire rapo adoperare sgambetto scancellare gracchio malaga statario ciampanelle coppia sfregare calvo scenografia osteomalacia ammirare massellare moroide magnanimo braccare motuproprio lazzeretto snodare inazione iucumone tafografia vigesimo passio trabante navetta goliardo aggressione massiccio ottanta mediatore teogonia ossalico forcella sinossi ranfia emisfero nocivo sibarita orifiamma rimordere repulso controllare schiavacciare Pagina generata il 20/11/25