Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
scalpore agucchia lieto tosse ghetto carne lucidare colascione trittico deplorare badessa rame perpetuo tasso porta divertire sbadigliare marzio coraggio tessitura seppia paolotto acconigliare noce disusare sornione volere accapezzare squillare alcova cattedrale tavoletta passamano grappo statura equino deglutire bagaglio settenne pugillo messaggio cinico metamorfosi davanti codardo celata riversibile brio quindecemviro tattamellare quota Pagina generata il 09/10/25