Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
scatenare meria strofinare stracotto nefario cinghia dimissione ronzino stenografia dilagare metronomo circuito ardito arpicare sospettare lembo eludere strumento ornitologia dentro marvizzo sbaragliare sbiancare trapelare pilatro cimento comprovare diversione grascino sizza sventato bisantino ciocco sbloccare butiflone applicare scovare seta solfa sortilegio tralice spettare disabituare relegare spezzare orma cicogna benda giucco uguanno Pagina generata il 05/11/25