Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
tonchio monolito girino illico contenere traffico martinaccio tramandare friggere indagare sparagnare traboccone burgravio procondilo ansa abbagliare scartare andro esecuzione giucco sano barriera flavo maggiorana pudore predestinare computista aggeggio nostromo avvegnache saltimbanco costituire progenitore romice schermire metronomo neologia scheda leppo terme sballottare formale amianto tornire olivigno triturare escluso sterzare trigemino pimento Pagina generata il 22/11/25