Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
topico toccio seseli sollo perimetro fusciacca pluviale obbrobrio impuntire orbicolare quadra polisillabo ringhiera sburrare solecismo cascante ofidi angheria compassione cadauno coonestare filaccia magolare necrofago rasare mocaiardo crocicchio combattere indetto trama dire eroe lanternone globo x manarese brusca impatibile riverscio spampanare miscellanea catro candente strasso arlotto trioni espropriare ottimismo rota metamorfosi rimbalzare predicare belzebu aggrumarsi Pagina generata il 02/10/25