Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
tinca dore promozione vignetta vomitare sesso stampone brandire isogono onninamente siepe poppa soglia brandello ronflare passamano morgana contaminare deponente rotolone sesamo aggottare vigilare zaffardata fiandrotto incinta spugna guardiano imbiecare stramortire clarino sale versare turchina sopravvento ordinanza bitume stagione quantita binato strampaleria dibruzzolare badaluccare sopravvento demeritare tattera diluvio fazzoletto caracollo aorta cuffia licere Pagina generata il 18/09/25