Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
diramare compagnia forfora tatto platano lancinante rinserrare dracontiasi nuncupativo bigiottiere zaffare stornare usatto bernecche cumolo bilancia espulsivo amnio sparso chincaglie pupillo aglio passaggio seccare decubito suppletivo romore scapo pregustare coraggio scontroso oscillare februali colore romboide nepote bacola erbolare diana liberto giustezza volizione cedola scavezacollo cerbero zero capriccio bene gastrico sarcocele dragona servo Pagina generata il 07/11/25