Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
recitare acciacciare concitare capro galantina talare vilucchio ireos gastralgia briciola lucubrazione albagia ciamberlano sparagnare emulo volitivo capitolato merlino diceria aere escerto resina prora sberlingacciare artiglio palazzo ralla cosa incidente massa vena scienza antifona sfaccendare sottobecco frullare ingraticolare fauno gutturale trucidare statista defezione rupia possesso stadio plinto pedestre congiunto primo eddomadario arrossire asolare iperestesia escire Pagina generata il 16/11/25