Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
sagrista trovatore consultore ghiattire ingenuo bagola totano oculare eschio sfrascare davanzo peota esorcizzare covaccio pensile paraclito antropomorfo ramanzina ginecocrazia teoretico nostalgia macia terziario lolla poltro sesta dormentorio massacro modesto aborto trocheo poccia intraprendere trafficare sanguine rimendare sprofondare rena disco inopia lega amarantou iui succiola vertere conno serio armel protonico passivo temperanza pedestre cianciafruscola mortorio ta ponderabile complicare Pagina generata il 10/11/25