Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Propr. Soldato a piedi, indo la MASCALCIA, che è l'arte di curare \ avalli (v. Mascalcia), lo che darebbe i enso proprio di ferratore di cavalli e indi 1 figurato di uomo plebeo. mascalzóne dallo sp. MAS, che vale ii o. MÀais più e SCALZÒNB peggiorativo e aeglio accrescitivo di SCALZO. Lo stess bridismo reso non improbabile dalla dinera degli Spagnuoli in Italia si osserva ielle voci Masi e Masgalante usate [al Buonarroti e in Ma spotente ch pecialmente gli Aquilani adoprano ir enso di molto potente. Ad altri sembri •Iterato da MASCALCIÓNB, supposta voce male in arnes ome tutta la pedonaglia dei tempi feu
1
e nel vestire, Cialtrone. dali : appellazione che divenne in processo di tempo dispregiativa ed odiosa, come quella di Masnadiere, Bagaglione ecc., e si prese a designare in generale "Uomo vile nei modi
rappacificare metonimia chiovolo deicida stravacare morvido cosi cavatina migliarino scafarda borgognotta debito sfarfallato fanone san dionisia toccalapis controvento indrieto calzare zenzara epidermide sciogliere marrovescio valzer territorio allenare discaricare grigiolato tenue iuccicone cinico epizoozia perspicuo martora misconoscere evadere ingraziarsi volanda scitala vaso guadagno recidere pechesce reagire zebra fetido isoscele gargatta ioide grattugia riporre pegola Pagina generata il 22/11/25