Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
sbordellare astore cullare deiezione pirata stufelare scerpellare alzare visorio terzeria fatta ormeggiare sconfessare baire spennacchiare grumereccio filiggine bigoncio impegolare arresto refe politeismo tonno giacobino cadrega muiolo aconito ligustro biribissi prosodia scagliola separare gavinge diversivo trastullare interpellare bubbone canonizzare capannello ghiottoneria graduatoria ruzza milenso sorbire casipola latitante rapacchio vite abbarcare tiade ghiribizzo versorio Pagina generata il 28/11/25