Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
frangola sodare stravacato tabernacolo dovario meta scagliola resta battola gueffo inquieto catena panduro automa smaccato sottovento discapito lanfa meteorologia pilastro gazzerino scarabattola frosone apparecchio arrivare collare calpestare tergiversare orzaiuolo dosso abbordare storno larva eculeo inquirere famigerato detonazione torbo coito giberna gherlino aereonauta iutare necessita guardasigilli oltraggio seccia urca innocente fervere lanugine guercio pacco rotte centauro Pagina generata il 19/11/25