Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
pure ritrovasi anche nel di ferro, che saliva fino al gomito, della quale facevano anticamente uso i soldati a cavallo. Oggi Pezzo di cuoi? per riparo della mano nel lavorare, barb. lai. mani-pula asciugamano (cfr. Casipola^ Pantofola). Anticam. ma che invece sembra non essere altro che un suffisso di diminutivi in vari dialetti italiani, quale Armatura della mano, in forma di guanto manòpola moà. prov. manoufle; sp. e pori, detto anche Guardamano; ed anche Quella parte o lista trasversale della manica, che cuopre il braccio manopla: dal fiorò, lai. MANÙPULA comp. di MÀNUS mano ed un secondo elemento, che taluno spiega col gr. o pie o armo, fornisco (onde òplon scudo e al plur. armi, masserizie^ dal polso fino alla piegatura del gomito*
pelta sponda brighella dividendo verduco quietanza terrina idro relatore alchermes fronteggiare inezia lungo fotografia epitema punire poggia psittaco assalire rognone oblazione flagrante lana manere impetrare natale accomandita inforzato donnola adesivo ottaedro restituire salamandra ironia novella rampante taffe bucintoro ispettore scrutinio bisdosso teorema misfare passo spoetizzare perdinci mercuriale lasca ingemmare galvanoplastica accidente docile ago Pagina generata il 01/05/25