Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stessa la luce del mattino, e nella sera č la prima a comparire nel firmamento, onde č conosciuta anche coir appellativo di Espero o Vespero. che fu precipitato dal cielo all'inferno lucifero == lai. LUCIFERUS (v. ..../ero). Che apporta luce. Come sost. Nome presso i Latini della Stella brillante, detta anche Venere, che č l'ultima a ritirarsi al levar del sole e sembra quasi che porti essa Nome che nella sacra scrittura vien dato al maggiore de'demoni o angeli ribelli, comp. di LŲC-EM luce (v. q. voce) e tema di FER-RE portare in punizione della sua superbia.
sociabile curioso armeggiare crisantemo accoccolarsi galattite proquoio ambulanza moriella damaschino germinare feccia suo sfragistica commedia instituto stupore spodestare compicciare filanda riga fottere coscrizione polline secondino epico fondaco frazione prillo piombare pieve casseruola tesare olivo infrascare giornale gogamagoga costei bacio valuta auriga scolpire ilio salara meteoroscopia spezie volubile gheriglio intervenire dissodare Pagina generata il 18/11/25