Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stessa la luce del mattino, e nella sera č la prima a comparire nel firmamento, onde č conosciuta anche coir appellativo di Espero o Vespero. che fu precipitato dal cielo all'inferno lucifero == lai. LUCIFERUS (v. ..../ero). Che apporta luce. Come sost. Nome presso i Latini della Stella brillante, detta anche Venere, che č l'ultima a ritirarsi al levar del sole e sembra quasi che porti essa Nome che nella sacra scrittura vien dato al maggiore de'demoni o angeli ribelli, comp. di LŲC-EM luce (v. q. voce) e tema di FER-RE portare in punizione della sua superbia.
lesina equo ragu complessione crocchio errare dioscuri acherdo statare paragramma ricercato bozzacchio diceria postierla acervo pastrano amplificare boia promozione ascialone xilografia nato auriga diserzione torneare fallo amaricare barellone dulcamara distorcere tonfo valeriana ombrina cerusico bottarga ditello bordonale lagunare epigrafe sgraffio posato silenzio obrezione panico tomaio stricco esprimere imprecare brano intingolo retroversione combinare sanguigno Pagina generata il 12/07/25