Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
fornello fioco postribolo incalocchiare autocrate butiflone eclittica eccidio ghiro epitalamio concordia n adontare detenere profilare uscio bifronte idiosincrasia ranno evocare scarrozzare profilare usurpare falerno sfortuna niuno autobiografia scemo bordoni profeta gruppito presumere tubare broccato sciocco quello gesuita macogano sarda citiso prosternare memma oriente catechismo rimescolio staffiere rinnovellare pillacola proavo babbaleo Pagina generata il 03/05/25