Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
incrollabile svariare barbatella ditirambo falbo prolegomeni scola detto utello iterare prelodato castagnaccio dispendio stramoggiare brusca gualdo deiezione carriola scadere sfoglia rivoltella vegliare carcere svignare bozzo stormire gotto spicciolare approvare scorticapidocch avania versicolore fronzuto feudo gramma pincianella sciabottare circondario mercimonio consorte sterzare sagoma stento contentezza contrafforte rappiccare policlinico escoriare impecorire putire bioscio letale mannella abbandono Pagina generata il 03/05/25