Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
rivestire anteporre tavoliere mutulo alezano partitivo rene ordine tarabaralla delubro soddisfatto svagare serenata amore sugo risucciare reprimere zatta trabiccolo ricoverare recondito panca appestare eccellente lazzeruola pacchiano tafografia bandire sere equilibrare produrre bilancino escire credulo picco epitonico epiglottide neurosi rastrello mattina scaciare susta mufti codicillo solvente salamoia spettabile tributo dia pigliare poltrire quadriglio stagione rognone gliptografia Pagina generata il 03/05/25