Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
ghinghero vescicaria natrice nutrice propina tane onerario transeat esonerare vomitare battello spigolo avvitare obelisco trascicare scabino involpare tinca pediluvio carduccio ferro inclusivo pimpinnacolo trambustare eresia ventitre sgangherare lari razzaio gannire novello defunto fallare palio sceso consorzio schiarare coefficiente soprannome zeppo lupicante ventaglio fruire tentennare ombaco rango mandamento orzaiuolo trabacca stampone attento indignare commilitone bischenco cabiri Pagina generata il 03/05/25