Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cioè die non coglie nel segno e indi miope: ma sembra meglio derivarlo dal lai. VÈRSUS vólto, quasi stravolto negli occhi (cfr. Bercil occhio). Per altri invece è forma secondaria di GUÈRCIO mutato GUE in BI, come da guidalesco si fé nelle campagne senesi bidaresco, di chi da guindolo si fé bindolo. Alcuno rileva inoltre una certa consonanza col tedesco: barar. BiRO-Alia (anstriac. BIRATOlGr) che vale difettoso d^ occhio. primogenita la seconda forma lo assimilò al popolare SBÈRCIA (v.q.voce) — Dicesi bircio e sbircio Una volta il.Caix ritenendo è guercio, losco o ha vista corta. Deriv. Sbircio onde Sbirciare,
incespicare boleto colchico settico corsaro capperuccio riso urbe duolo brilla sinossi giranio erta animella inquadrare rimessiticcio poligono perimere incigliare anelare decozione quagliare arra intro eretico pigello tacere fottere cosecante martagone addiaccio triocco malversare efflusso antipatia berlingozzo x schiaffo attore sportello agguato an schiamazzare diffondere aprile leardo rabbrenciare cognome imbalsamare addosso onusto sequenza bistondo ausilio broglio Pagina generata il 03/05/25