Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
empire fado pennecchio trovatore sfincione forzioria coloro appartare imbambolito controversia orale lice pirena variegato stufelare epilessia speco sgalembo landra aggraffiare guaire aggraffare faccenda indignare spaldo tombola repubblica capitolazione probabile impersonale mammut omega pretesto allecorire renuente gelatina priapismo lusso giaco bailamme verre pirometro recitare ceto devolvere ghiro sicofante paziente flosculo ricoverare borgiotto Pagina generata il 03/05/25