Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
novigildo fiandrotto etimologia dobla scopelismo cofano spallino pastrano sevo pulica corrugare edema alcool stramazzone sanguinoso zuppare dazio astruso avallo legge trabuco crocicchio disarmare becco sotto sedile ribaltare zinzino tamanto scegliere bene sfigmico attorcigliare vaccino bersaglio grossa freccia annerare salute mormonismo occorrere afelio ibidem camino prostata letale verbo tiglioso fortuito cis ittiologia Pagina generata il 03/05/25