Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
putrefare iena imperturbabile perpero maggiorana feroce pubescente rotifero ammannire visivo coltivare sensorio clizia palandrano comparare sgocciolare zeppa tacchino gestro scaramanzia latrina ammiraglio staffa genitivo idioma nicchia punteruolo macchina collo maggiolata bazzana afano cilizio brenna preposto segugio anglomania precoce mascolino panchina buratto peonia lutto carpologia ordinario decimo melodia lettisternio verbasco prosciutto Pagina generata il 03/05/25