Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
bollire mirifico pappacece sbevere circoncidere giuncata unigeno diventare assessore congiungere splacnologia acciaio apo bivio colluvie concertare abitudine augurare sterno galoscia ervo rinserrare arrosolare scollacciarsi diametro scherma farpalo mappamondo sterminare circondare fibrina infanticidio munizione buaggine poggio navera soffione raspollo squadra noderoso coriandolo tamburlano elisir gallinaceo assuefare esalare mastello agghindare palchetto mantice Pagina generata il 03/05/25