Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a. fr. senéschalt, mod. sónéchai; sp. e pori. siniscalco prov. senescais; senescal; \mod. ted. seneschall): dal b.
4
vecchio, sscr. sanakas antico\ (v. /Senile), e SCALH—mod SCHALK poscia nel regno di Napoli dagli Angioini. Vi era altresì il Gran Siniscalco, che era investito di maggior dignità, e talora Colui che ha cura della mensa e la imbandisce. Poi fu anche titolo di Governatore di una provincia, e nelle milizie francesi Titolo di suprema dignità a. a. ted. SINI-SCALCH composto di SINI |== lat. senex Ut. senas, a. irl. sen, sscr. sana vecchie jcfr. got. sinista il più militare istituito fin dal tempo de'Carolingi e introdotto e in Sicilia lat. SENISCÀLCUS (sec. vii) SBNESCHÀLLUS proveniente dal germanico: servitore: a lettera il più vecchie servo o ministro della casa (v. Scalco). Maggiordomo, Maestro Ai casa formava uno de' sette principali uffizi del regno.
laserpizio crisantemo sedano succulento lubrico giornata sprone cefalopodi barone idrometria impronto belzebu scherano puleggio ottimo farda squillo spelagare pargolo clandestino bibbio sauro vertenza vegghiare vomitivo bargio sgangherare torsione mila oncia iridescente bastinga fogno fromba spolverare iterare pagano rattenere smungere iugero procoio proibire internunzio imbozzacchire invidia primigenio fazzoletto plaustro imbandire universo sinologo prodigo auto manovaldo analogia Pagina generata il 03/05/25