Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
dispartein infiltrare incalvire francesco nappa torciare caffeaos ascia imposizione mosca annebbiare sturare graminaceo vomere scalcinare zendavesta dilegine affanno proclamare batosta impune vallonea orpimento pelotone terriere fidecommesso stracchino geomante metatesi gnomologia viavai apposolare vorace difilare scolta afro pagnotta lavoro sfrusciare lisciare sporadico statuire furetto gassogene fongia mella elisse stetoscopio estemporaneo Pagina generata il 10/08/25