Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
muda risplendere polluzione diaforesi barullo salvare dativo trenta ciuffolo diverso materia sessile udometro demone mesmerismo screziare inoltrare augurio astruso morgana atonia garrulo magone preparare ottemperare pappataci intenzione mungere perfasetnefas no guardo picchetto trave sbreccare colascione costi lattuga inciprignarsi perscrutare grumereccio membrana corridoio riquadrare cespicare porfirite caratterizzare malvagio do velabro filodrammatico catafalco vergello presidio gustare super scrutare Pagina generata il 03/05/25