Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
dirizzone calzolaio tondeggiare ausiliare pervicace sottosopra sciacallo concuocere arruffianare chermisi suggestore sgubbia vacanza impicciare concussione nante catro spiccicare tronfio sfarfallato vi immedesimare dilontanare stranguglione monello pasciona briccola risucchio sferometro marinare avvicinare rotto insueto eccepire soffocare alipede greggio valchirie cognome imbalconata gavitello piccoso carvi corsaletto razzia putrido montagna credenziale omo grafia metreta farmaco sfrenare fusta Pagina generata il 09/08/25