DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

en-
enallage
enarrare
encaustica
encausto
encefalo
enciclica

Encaustica




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi. smeriglio bagattino ieratico posta sabato prepotente contribuzione ovoab espungere albaro spurcido gioco valore sediola addormentare colletta impeciare donde agnocasto sebaceo asperita cavalcione lolla quoziente pecora nottola tramandare matterello predire ribadire bubbone ipotetico rovente relinga mancipio incrinare ciste occulto luppolo paolotto poeta cilestro richiedere tubulare deporre calcina freddoloso ritondo scaraventare ubiquita alloppio Pagina generata il 03/05/25