Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
condiloma frattaglia cicero paragrafo spannare dettame contessere valere cocuzza buccio involare alibi spedizione bugigatto allettare selezione baiocco dropace piaccicare palascio agro trucia pianella rimescolare dindonare promontorio satiriasi appigliarsi cianciugliare parietaria malsano glisciare trincare cottimo cigna interloquire dilaniare mago contessere preordinare trasgressione stralinco risensare confluire conseguire pegaso scuffia rabbruscare idraulico abbarbagliare rescritto tuttavolta Pagina generata il 09/08/25