Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
vite melanite equipollente mondualdo caicco retroagire chioccolare anatra posticcio schioppo camoscio luminare donna mosca ammusire gallone licito aulico pregeria rimprosciuttire scostume amandolata remunerare obbedire arrabbiaticcio infula bernocchio paltone avvistato affettazione acclive deposito aloe sanscrito ovunque rilassare triedro bibbio intenso congiurare epicheia cibo ciottare moccolaia mucciaccio bisturi smencire fascicolo ghironda protezione Pagina generata il 10/08/25