Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
gratitudine tavolato nonario castagnola nosocomio anteriore narice coperchio milizia seccia epicedio favaggine flaccido palanca conia tizzo triaca dimissoria secante salvaggina sussecutivo ciancicare influenza cacca randello intelligente polemica fatto quartale capannello matrizzare erre imbalconata contralto cibreo traversare rescritto scoglio succiare battaglio insalare caleidoscopio gia muro rivincere vertice argine incommensurabil galvanoplastica aggiudicare transustanziars magolare Pagina generata il 03/05/25