Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
bonomia onusto calce specchietto retta persistere tramare riflessione soggiungere scompartire elitra conteso pirico mazzamurro litotripsia scambietto vivanda vallo ancroia falcato esodo ribollire allerta busilli cogolaria allegato spassionarsi merluzzo abbrustire battologia anelare pendio cinque gia riandare fiume disselciare stabile spossessare strombazzare pecchia teste cripta storto macchietta novizio scardasso porfirite nominare grazie naso apoplessia farfanicchio Pagina generata il 03/05/25