Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
robone amarantou reggia tatto arista risapere annistia scombro spolpo morella sfilaccicare inocchiare fanfarone artesiano massime bisante patognomonico tinto sgorgare contrafforte ignaro scaricare bazzica monito niuno modulare mazzo melianto anidro prolisso suburbicario disciogliere sorto deridere piaga marza transfondere labbia giacinto euritmia salep deplano cotanto divedere meta margheritina trappola affossare caratura face Pagina generata il 10/08/25