Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
sangiacco col apparecchiare pleonasmo ruina asolare opposizione pernacchina nipote ugiolare guidare gioire fattorino czarina sagginare disavvenevole calcinaccio cefaglione irremeabile demotico mastio arnione pilao turba zacchera sandalo vivere fregata fliscorno scaldare divallare acino bighero novenne stalagmite sgalembo bimano telescopio convolare sciattare tregua sciatto sirighella escusare sipario albanella Pagina generata il 03/05/25