Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
miagolare riescire franco frenulo coatto roggio scorbuto buco renella paio rappiccare liso finto giunchiglia derrata diacono lituo buffetta cloro riavuta novello procondilo frammischiare ingalluzzirsi cicero rancido mercurio istologia paranza clavicola tessitore accosto ambito scionnare gondola mattugio inverso alunno venerdi mancino sconsolare picrico assordare puro podere e sinfonia baiadera traforare fanfarone nundinale soletto contrastare Pagina generata il 09/08/25