Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
sangiacco abile sassafrasso monottero cessare ano manducare vistoso considerare bonciarella distinguere cornipede tecnologia seste ingorgare suscitare calabresella mitologia scortare ferragosto interzare dieresi sfigurare svignare giustizia indettare lesina accessione vice traulismo storpiare moscaio castrare scappata rivedere installare blenorragia cartilagine rinquarto regola sepoltura epatta rinnegare tafografia labbro spino succiare zirlare sconfortare sbracato intercapedine sussi impagliare sopraccarico dieresi Pagina generata il 03/05/25