Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
sobillare sdivezzare condotta crittografia babbo economia amarezzare minestra imbattersi scordare remigare bardo galanga miscuglio frisare reagente spillo rincagnarsi zaina giuggiolena logaritmo ruggine mufti pascere agrimensura aghiado ergere carriaggio trasgredire sparlare regia indulgente congerie quistione rachidine interprete aneroide scorciare scagliola lustra invanire nescio cachinno pendere acero intemerato spaurire antropos roffia stramoggiare mitilo maiorana vedovo Pagina generata il 03/05/25