DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

coglia
cogliere, corre
coglione
cognato
cognito
cognizione
cogno

Cognato




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 pori. cunhado: dal lat. coGNĄTUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &NĄTTJS (forma primitiva di NĄTUS nato, p. p. di NĄSCI nascere (v. q. voce). — Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cioč Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), — Oggi si adopra pił che altro per denotare la parentela ma poi si usņ pił comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione. mundio cassula emissario quanto caporiccio avvitortolare sterzare glicerina frana conifero caclcco inalberare scapestrato ilare maneggiare saettone presentare ipsilon picciuolo soletta masurca fomentare cutaneo friabile sardigna azzaruola operoso tutore ghezzo slanciare provianda lipotimia mosca rimulinare cispadano fuori temporale capperone basilica sarcologia melanconia orezzo sevizia vicissitudine attenere ombrina muriccia avviticchiare ibidem misericordia burrona Pagina generata il 09/08/25