Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
patibolo aiutare volatica dedalo attonare dilettare splenico eudiometro arrosolare elminti endice arabesco cielo pappo minorenne pigmeo fieno soga stabilire strillo nimo appalugarsi quintessenza soffione mitera intrigare inescare roscido allappare frenello lettiera usurpare rimando franco scisma otalgia caudato gemma cosciale streminzire tarso lettisternio ponente binare tintura evizione fregna pillottare baita inastare perizia lanterna zocco castrametazione digredire zizzania briffalda Pagina generata il 03/05/25