Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
coetaneo fetore mucchero incamiciare nerbare epsilon scuotere sciatto colibri dottato cute fabbro necroscopo imprudente vampiro spedarsi fragolino sanscrito geenna brocchiere calamina nemesi rovere scervellare putta vertice baldracca ubbia polca infortire losco coadiutore filotesia dialetto straniero basoffia pirronismo germe scionnare adunco quadrato casside frisato fuora susseguire mefite commedia scafarda iscrivere metamorfosi scia stra sangue Pagina generata il 03/05/25