Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
vivido pipa verdetto peloso spigo bistondo caldeggiare discussione grampa elmo impegnoso adirare grandezza anatocismo buggiancare idrometria bottarga coscritto coperchio gia irremeabile attenzione alessifarmaco ciscranna restrittivo anagiride ladrone raccoglimento equilibrare disunire menisco avventare satana bussolo giuntola canicola incursione brighella ammannare smarrito sagu pedata calcistruzzo ratto tutore cempennare scaponire mulacchia ratta possa prefazio muezzino Pagina generata il 10/08/25