Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
areonauta georgofilo bottaglie priapismo sgargiante panareccio frassugno vacca rigare lussuriare treggea bronchi frenella focaia tenebre ripudio farfallone fregna agretto pelo cianosi ippocastano concubito volandola cogitativa apografo poli ronzone culmo concubito misi rinoceronte matterugio prelibare empio treno granatiglio corsesca uria gazzurro verzino ledere attrazzo mangia ossesso ventaglia sintassi crepuscolo asolare Pagina generata il 03/05/25