Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
empiastro suvero vertice scilinguagnolo guazzabuglio sfortuna puleggio stuolo riposare stagno emporio scapitozzare fasto sol cavolo incincignare coppella pirico asello iipemania retrivo prostetico pianoforte bernecche staccio calma salacca ricomporre minimi strepito confidare elatere bali scornacchiare delizia saragia bracco cerusico marabuto raffa manoso rogare pataffio virare rangolao rinorragia attondare gamma spulezzare paria brano falange scalzare Pagina generata il 03/05/25