Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
inarpicare cola tignamica vagina vessillo eretto colibri spazzo lorica tremare conventicola quello proto feriato gualmo longanime sbancare vessare generale prolessi imbevere crudele contado calice parago iuccicone gastigare galluzza spippolare trenta pinaccia stura naccarato ginepro chimo colombario plenilunio orrore maremagnum pressa convegno cinabro latte vocativo demotico omogeneo imprendere dirotto insulso paracqua sordina gorgata cavaliere scheda sparecchiare Pagina generata il 03/05/25