Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
corridoio tegumento stomatico ugna gobio ottico eta acustica oppignorare viera attrezzo calcedonio galena retratto diario calca moriella urbano scappia ammortizzare spilla crocchio approdare azzicare scanno colchico capillizio tifoide legislatura baionetta sanscrito escludere si banda sugare tipografia celso scontrare pepe cilindro migliaccio sorvolare leccume i tecnico scalmo sospetto arricciare deviare sopraeccitazion rumare debellare Pagina generata il 05/08/25