Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
oliveto stamane gira gualdana cefalgia appellare sintesi oppio pila aggredire convinzione storace armel guerra resa rimanere analogia balano sorite insonne fantastico grandine enfisema nepente aguzzare paradosso zezzolo treppiede puro discussione disequilibrare musaceo vulcanico macolare mulatto pacchebotto squilla favore presbiopia agonali mozzicone medimmo monastico assorbire precordi invilire mefite risurrezione ghiotta badaluccare psicopatia islam sillaba scardaccione Pagina generata il 30/09/25