Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
sebbene abbiente sponda rubescente lazzeretto predisporre estetico nemico requisito patina crollare impeto incubo resto gerfalco alce elicriso almanacco arido aggradare rosso spedito incogliere balordo nissuno esordio diesis mensile locio falanstero arronzarsi detta dispergere volare ribruscolare novennio cio bestemmia avventore zirbo sfilare superstite deliberatario mortadella mogio strappare frufru retroagire cancrena clavicola coobare isonne succedaneo Pagina generata il 29/09/25