Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
nante ciclo sbarazzino tufazzolo repellere flemmone sincretismo cabina antifernale congiuntivo inciprignarsi timoniere scompartire annettere capacitare strenuo ronchioso lacustre disaggradevole immarcescibile trombo confermare sagrista settenne immergere pasta logismografia lentiggine anglomania pignone frisone allarme favule capannello comprendere marziale tratta scomparire stazzonare tapino odontalgia pomello merlo ridosso impattare bonzo estendere scorreggia ormino Pagina generata il 29/09/25