Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
ammontare nachero malagma tizzo questione brulicare caparra coreggia istesso senodochio volvolo agghiaccio cerboneca fiandrotto zeccoli prosecuzione mattonella rubinetto benzina pronunciamento viso piccatiglio nerboruto contenzioso putrido perizia litigare rammentare avvicendare imenotteri paro babaiola fenicottero acclimare obiezione arnese inscrivere attico setto squilibrare zavorra spalleggiare fiducia dattilifero capitare ratania azoto slegare anticchia osare menorragia screpolare pigrizia Pagina generata il 30/09/25