Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
rifare mota cesale secco rosta catameni tanatofobia indagare saggio foggia dicatti incessante fumea olfatto pandemonio bisbigliare ripulsione moerro sciarra chiaverina lampo elettro guerire convertire scosciare lirico bigollone pentapoli pestilenza rimpulizzire iva carpire prescrizione softa piede qualificare allazzare lamina adibire pleura mediano moriccia arboscello gavetta immutare metamorfosi congregare Pagina generata il 03/05/25