Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
damerino forame aguto scontroso ptisana pecchia carena lasso mendicante milizia simulazione panziera ritto tramazzare crocchetta intanfire fornace simun dipingere magari marritto flebile bestemmia cinciglio spiegazzare finanza patrizio chelidonio tricuspide gironda tranquillare disprezzare sottendere fogno frodo trebbia imbalsamare probabile eccezione mevio geenna attonito escolo vinciglio nonplusultra pistolese iusignuolo volgere amministrare utente domestico Pagina generata il 05/08/25