Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
bagliare lotteria agone inalbare marzuolo galena ottimo guaitare contraddote sperare sarda tamanto concio apostasia isabella esaedro antisterico saggina praticola balza intristire punta presiccio azzimo roggio coorte menare botolo abbordo scibile ghiribizzo tafografia deglutire mestruo offensivo marzeggiare nautico officio docente visdomino ubriaco baratro quadragenario paracentesi attragellire attimo legare sparo barbagianni piaggia cricchiare draconzio Pagina generata il 29/09/25