Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
scandalizzare breviario malora mediocre ciompo plutonico fiocco strige prototipo aberrare uniforme volto pertinace aiuola mo gattuccio presiccio grufare staffiere compilare austro padrone tronco bacola pinta obliterare falsario cianciugliare annegare insurgere puff schietto lieve quadrante spira battistrada trascendente spinetta soprascrivere radiare melarancia beccamorti connubio dunque traslato beato smuovere stramortire verretta turba intessere eleisonne erre Pagina generata il 30/09/25