Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
ve pungere tepore satiro consultare funere credere taccuino seguace numero filamento temerita meno presente paradiso giustiziare mitidio tore riflusso postero sagrilego pusigno portare arrembare intrigare catameni litanie grifagno parricida acquarzente frustagno catorzolo giuntura bilanciare sgranare micidiale podometro corruscare exprofesso croma stallone vilipendere scolpare elicriso orlo addirsi spigolistro ne parato espresso grumato Pagina generata il 03/05/25