Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
miosotide anulare fondello edicola morbifero prole scelto idroemia magolare arso bordare indossare marazzo disseppellire sdivezzare granulare trafugare dettame dicastero dodecagono tavoliere levitongo immagazzinare quintuplicare truccone ancidere pellicano spotestare grancevola taccare canestro cimasa regia vegetare pecca coperto alidada spalare pellagra prolungare stantuffo calettare facchino oribandolo tenia presame aggrovigliarsi esorcismo sciabecco fermento riccio espurgare Pagina generata il 05/08/25