Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gr. PĀRDOS pardo ==== lai. PĀRDUS ==== ģĀRDALIS leopardo e pantera)^ che cfr. col cr. p'rdākus pantera^ tigre [gli antichi
3
serpente, vipera, scorptone, che taluno riporta alla radice sscr. PAR- (zend. pareth) combattere e lo Schenki spiega coli'attributo di ^uzzolente. [Lo 8p. PARDO grigio, peliōs nericcio, livido č affine a poliōs grigio, bianchiccio) e non ha nulla che fare colPanimalej. ķarnivoro della famiglia battagliera de'felini, detto anche Leopardo, G-attopardo, dalla pelle gialliccia segnata pallido (come Va. o. ted. bleich pallido č parallelo al? ang-sass. "biāc pallido e nero, e non fecero una esatta distinzione fra questi due felini], ed anche scuro trae dal lai. PĀLLIDUS il gr. da anelli neri, agilissimo e velocissimo.
oppugnare milza solino formoso cotanto smotta maronita contraddote casolare gracimolo aculeo cortigiana vigogna cocciuola imbelle rincagnarsi celliere aliquota anodino quieto fervente leucorrea ente boro reluttare gergo biforme sbizzarrire codesto parricida bre asperrimo fluente pentarchia baldracca strimenzire losanga passivo bozza flessuoso tugurio caicco decremento sparapane roccella proloquio dendragata grigio astronomia entita valso corsiere sud Pagina generata il 06/08/25