Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
corroso cagione bufera cordoniera mercante ombrella affatappiare meteorologia insolente stigliare ritornello cratere pennato vole diffidare oggidi ghezzo vico sornione uguanno sbiadire recedere foraneo coriandro lana articolo recisamente natalizio pavesare galantina effigie sbaragliare dolo affarsi ritrovare macchia bordone abbracciare marzacotto imprestare vacchetta ottica intentare zero cotogno cravatta magnanimo trampoli labarda sandracca Pagina generata il 29/09/25