Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
flussione citta contiguo cristallo equilibrio bilingue faida bussolante mena meliaco campagna sibilare solino groppo belladonna secolo geminare chiamare mezzedima ambiguo ginnastica caramella eunuco burrona puerizia inganno rigogolo fuciacca rovente tramezzo impastare flauto pacare spasmodico cremisi condensare accline assenso fisima indovino derma bufalo rifilare barca salute riffa catilinaria Pagina generata il 29/09/25