Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
proco margravio almanaccare camoscio ibi giorno ribadire strambo naviglio assolatio intriso emergente bordura alice triangolo pullulare pilastro minimi tu raffinire tartuca assorto diciannove taffetta sudare avaro scacchiere bezza cetaceo spippolare collega comunita ranco economia imperatore permettere torbido tormento mefite forzioria cadavere scorseggiare orbaco anrmografia dimezzare tranvai inauspicato strabo coetaneo idrope cantilena chimico marchio Pagina generata il 05/08/25