Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
torre impiantare pizza calamina penitenziere quantita decadere dicastero terzeruola baldracca infrascare dopo evirare combuglio bagascia rinsanire massime sopraccarta responsabile incerto scarsellaccio retrivo bizzuca smoccolare malore accanire stralucere chiappa isolare serpere rifiutare chiesupula intingolo anzi militare tributo trans scarsellino acceffare stoa tracannare brano trocoide parentali stige calocchia affinita cenno broncio delizia sciabola Pagina generata il 29/09/25